
LEX MACHINE
Innovazione, Tecnologia e Avvocati: come cambia il mercato e cosa bisogna sapere per farcela
€ 21,00
DISPONIBILE
Quando si parla di cambiamento in relazione alla professione legale, si discute di innovazione e tecnologia. Concetti arditi. Estranei alla tradizione forense nazionale. Questo libro nasce per rispondere a un diffuso bisogno di comprensione e di risposte. Cosa sta accadendo davvero nel mercato? Cosa significa innovazione? In quanti modi il concetto si può declinare nel settore dei servizi legali? Che posto ha la tecnologia in tutto questo? Che ruolo potrà giocare davvero nei prossimi anni? E l’intelligenza artificiale? Quale sarà il nuovo scenario competitivo? E quali caratteristiche avranno gli avvocati in grado di competere domani?
Una cronaca puntuale che spiega il ruolo che in questa stagione giocano non solo gli studi legali, ma anche le start up, le aziende legal tech, gli alternative legal service provider, le big four e soprattutto i clienti. Un’analisi giornalistica approfondita che per la prima volta affronta il tema da una prospettiva italiana. Non teorie, ma fatti e cifre che dimostrano in che misura il futuro di cui tanto si parla, in realtà, sia già presente.
Nicola Di Molfetta, pugliese di nascita (Andria, 1976) e milanese d’adozione (dal 2001), è un giornalista specializzato in economia e finanza che dal 2006 si occupa del mercato dei servizi legali e in particolare dell’avvocatura d’affari.
Da gennaio 2014 dirige legalcommunity.it, prima piattaforma digitale d’informazione dedicata alla business law in Italia e il suo quindicinale, MAG, oltre a coordinare tutte le testate di LC Publishing Group (financecommunity.it, inhousecommunity.it, foodcommunity.it, iberianlawyer.com).
In precedenza ha lavorato per Il Sole 24Ore, con i direttori Guido Gentili e Ferruccio de Bortoli, Panorama Economy, con Sergio Luciano e Lettera 43 con Paolo Madron.
Tra il 2008 e il 2011 è stato direttore responsabile di Top Legal.
Nel 2017 ha pubblicato, sempre per LC Publishing, 2006-2016 Avvocati d’Affari – segreti, storie, protagonisti.
Editore
LC srl
Formato
Rilegato
Pubblicato
02/12/2019
Pagine
204
Lingua
Italiano
Isbn
ISBN 978-88-942934-1-8
Informazioni Legali
Informativa privacy
Termini e condizioni di vendita
Modulo recesso
LIBRERIA | INDIRIZZO | CITTÀ |
MONDADORI MULTICENTER BOLOGNA D’AZE | CORTE DE’ GALLUZZI, 5/A | BOLOGNA |
LIBRERIA MONDADORI FIUMICINO | VIA BRAMANTE, 31/65 C/O PARCO LEONARDO | FIUMICINO |
LIBRERIA MONDADORI ROMA CASALBERTONE | VIA POLLIO, 50 C/O AUCHAN CASALBERTONE | ROMA |
LIBRERIA MONDADORI ROMA APPIA | VIA APPIA NUOVA, 51 | ROMA |
LIBRERIA MONDADORI ROMA COLA | VIA DEI GRACCHI, NR. 213 | ROMA |
LIBRERIA FORENSE EDITRICE | VIA MARIANNA DIONIGI, 26 | ROMA |
LIBRERIA MONDADORI GENOVA | VIA XX SETTEMBRE, 27/R | GENOVA |
MONDADORI MULTICENTER BRESCIA | VIALE ITALIA, 31- C/O FRECCIA ROSSA | BRESCIA |
LIBRERIA MONDADORI COMO | VIA VITTORIO EMANUELE, 36 | COMO |
MONDADORI MULTICENTER MARGHERA MILA | VIA RAFFAELLO SANZIO, 31 | MILANO |
MONDADORI MULTICENTER DUOMO MILANO | VIA DOGANA, 2 | MILANO |
BOOKSTORE RIZZOLI | GALLERIA VITTORIO EMANUELE II, 11/12 | MILANO |
LIBRERIA GIUFFRE’ FRANCIS LEFEBVRE | PIAZZA SANTO STEFANO, 5 | MILANO |
CASA EDITRICE LIBRAIA ULRICO HOEPLI S.p.A | VIA HOEPLI, 5 | MILANO |
LIBRERIA MONDADORI VARESE | VIA MOROSINI, 10 | VARESE |
LIBRERIA MONDADORI TORINO | VIA MONTE DI PIETA’, 2 | TORINO |
MONDADORI BOOKSTORE TARANTO | VIA PER SAN GIORGIO, SNC – C/O CC “AUCHAN” | TARANTO |
LIBRERIA MONDADORI PADOVA | P.ZZA INSURREZIONE, 3 | PADOVA LM |
Lettera43: Estratto di Lex Machine di Nicola Di Molfetta, 29 gennaio 2020
Innovazione e professione forense: estratto di Lex Machine
Il nuovo libro di Nicola Di Molfetta è un’inchiesta sui cambiamenti che interessano la consulenza legale d’affari.
Innovazione, tecnologia e mercato dei servizi legali. Lex Machine, il nuovo libro di Nicola Di Molfetta – giornalista, direttore di MAG e group editor in-chief di LC Publishing – è un’inchiesta sul processo di cambiamento in atto all’interno del settore della consulenza legale d’affari e più in generale della professione forense. Il libro (edito da LC Publishing e distribuito da Mondadori) è una bussola per chi cerca di capire quale direzione prendere rispetto al nuovo orizzonte competitivo per conquistare (o conservare) la leadership. Lettera43.it ne pubblica un estratto.
La Repubblica – Affari Finanza: “Avvocati, per sopravvivere low cost e tempi rapidi”, 6 gennaio 2020
Milano Finanza: “Gli avvocati non saranno spazzati via dagli algoritmi”, 31 Dicembre 2019
Il Sole 24 Ore: “La sfida tech degli avvocati tra incertezze e opportunità”, 2 Dicembre 2019
La novità. Esce oggi il libro di Nicola Di Molfetta dedicato al cambio di passo che la tecnologia impone alla law firm. È pubblicato da LC Publishing.
Tutto questo si è innestato su competenze tradizionali, che per l’avvocato sono quelle dello studio del diritto e dell’assistenza legale, ma con nuove prospettive. Il legal tech, infatti, sta diventando un’industria sempre più rilevante, in grado di attirare investimenti importanti e modificare lo scenario competitivo del mercato. Un orizzonte che in Italia si inizia a intravvedere, mentre all’estero già esistono law firm che riconoscono l’innovazione come priorità strategica.
Come coniugare tradizione e novità tecnologiche? In che modo non farsi trovare impreparati? Sono domande a cui risponde il libro di Nicola Di Molfetta «Lex machine. Innovazione, tecnologia e avvocati: come cambia il mercato e cosa bisogna sapere per farcela».
andriaviva.it: “Lex Machine”, il libro inchiesta del giornalista andriese Nicola Di Molfetta, 14 gennaio 2020

2006-2016
AVVOCATI D’AFFARI
Segreti – Storie – Protagonisti
€ 29,00
DISPONIBILE
Sono i signori di un mercato che vale oltre 2 miliardi di euro l’anno. I loro studi rappresentano l’infrastruttura professionale su cui si regge l’economia del Paese. Legali che hanno imparato a essere anche imprenditori, dando vita a organizzazioni complesse, multidisciplinari e internazionali.
Questo libro racconta gli avvocati d’affari italiani e gli studi protagonisti del decennio che va dal 2006 al 2016. Un arco temporale che ha radicalmente cambiato il settore con l’arrivo delle law firm anglosassoni, la nascita dei grandi studi nazionali e quella delle superboutique.
«Ciò a cui abbiamo assistito – scrive Nicola Di Molfetta – è stato una sorta di Novecento della professione in cui, di fatto, si è passati dal telegrafo al world wide web».
Si tratta di una testimonianza indispensabile per comprendere le dinamiche che hanno guidato l’evoluzione di questo settore attraverso le storie dei suoi attori principali.
Sotto la lente, le relazioni, i progetti, le strategie e i retroscena più segreti di un’élite professionale ancora poco conosciuta.
Nicola Di Molfetta, pugliese di nascita (Andria, 1976) e milanese d’adozione (dal 2001), è un giornalista specializzato in economia e finanza che dal 2006 si occupa del mercato dei servizi legali e in particolare dell’avvocatura d’affari.
Da gennaio 2014 dirige legalcommunity.it, prima piattaforma digitale d’informazione dedicata alla business law in Italia e il suo quindicinale, MAG, oltre a coordinare tutte le testate di LC Publishing Group (financecommunity.it, inhousecommunity.it, foodcommunity.it).
In precedenza ha lavorato per Il Sole 24Ore, con i direttori Guido Gentili e Ferruccio de Bortoli, Panorama Economy, con Sergio Luciano e Lettera 43 con Paolo Madron.
Tra il 2008 e il 2011 è stato direttore responsabile di Top Legal.
Editore
LC srl
Formato
Rilegato
Pubblicato
20/11/2017
Pagine
304
Lingua
Italiano
Isbn
ISBN 978-88-942934-0-1
Informazioni Legali
Informativa privacy
Termini e condizioni di vendita
Modulo recesso
LIBRERIA | INDIRIZZO | CITTA’ |
ADRIA M | VIA CAIROLI, 12 | ADRIA (RO) |
MONDADORI BOOKSTORE | CORSO CAVOUR, 132 | ANDRIA |
BOOKSTORE ARESE | VIA G. EUGENIO LURAGHI, 11 | ARESE |
BOOKSTORE BELLINZAGO | STRADA PADANA SUPERIORE 154 | BELLINZAGO LOMBARDO (MI) |
MONDADORI MULTICENTER BOLOGNA D’AZE | CORTE DE’ GALLUZZI, 5/A | BOLOGNA |
MONDADORI MULTICENTER BRESCIA | VIALE ITALIA, 31- C/O FRECCIA ROSSA | BRESCIA |
BOOKSTORE GIGLI DUE FIRENZE | VIA SAN QUIRICO, 165 | CAMPI BISENZIO (FI) |
BOOKSTORE CASALECCHIO DI RENO | VIA ALDO MORO 36/38 | CASALECCHIO DI RENO (BO) |
LIBRERIA MONDADORI COMO | VIA VITTORIO EMANUELE, 36 | COMO |
BOOKSTORE FERRARA | VIA GIUSEPPE GIUSTI, 4 | FERRARA |
BOOKSTORE FIUMICINO | VIA PORTUENSE 2000 KM 21 | FIUMICINO |
BOOKSTORE FORLI | CORSO DELLA REPUBBLICA, 144 | FORLI |
LIBRERIA MONDADORI GENOVA | VIA XX SETTEMBRE, 210/R | GENOVA |
BOOKSTORE LONATO | VIA MANTOVA 36 | LONATO (BS) |
MEGASTORE MARCIANISE | LOCALITÀ AURNO | MARCIANISE (CE) |
MONDADORI MULTICENTER MARGHERA MILANO | VIA RAFFAELLO SANZIO, 31 | MILANO |
MONDADORI MULTICENTER DUOMO MILANO | VIA DOGANA, 2 | MILANO |
MONDADORI MEGASTORE MILANO | VIA SAN PIETRO ALL’ORTO, 11 | MILANO |
BOOKSTORE RIZZOLI | GALLERIA VITTORIO EMANUELE II, 11/12 | MILANO |
HOEPLI SPA | VIA HOEPLI, 5 | MILANO |
LIBRERIA L’ACCADEMIA GIUSEPPE FAILLA | CORSO DI PORTA VITTORIA, 14 | MILANO |
LIBRERIA GOGOL | VIA LEONE TOLSTOI, 1 | MILANO |
LIBRERIA EGEA | VIALE BLIGNY, 22 | MILANO |
BOOKSTORE NOLA | LOCALITÀ BOSCOFANGONE | NOLA |
BOOKSTORE PADERNO | S.S. DEI GIOVI, 35 | PADERNO DUGNANO |
LIBRERIA MONDADORI PADOVA | P.ZZA INSURREZIONE, 3 | PADOVA LM |
MONDADORI BOOKSTORE PALERMO 2 | VIALE STRASBURGO, 190 | PALERMO |
LIBRERIA FORENSE | VIA MAQUEDA, 185 | PALERMO |
LIBRERIA MONDADORI ROMA CASALBERTONE | VIA POLLIO, 50 C/O AUCHAN CASALBERTONE | ROMA |
LIBRERIA MONDADORI ROMA APPIA | VIA APPIA NUOVA, 51 | ROMA |
LIBRERIA MONDADORI ROMA COLA | VIA DEI GRACCHI, NR. 213 | ROMA |
LIBRERIA MONDADORI ROMA | VIA ENRICO FERRI, 8 | ROMA (ROMANINA) |
LIBRERIA FORENSE | VIA MARIANNA DIONIGI 26 | ROMA |
BOOKSTORE LUNGHEZZA DUE | VIA COLLATINA, 858 | ROMA |
LA FELTRINELLI LIBRI E MUSICA | CORSO VITTORIO EMANUELE N. 230 | SALERNO |
BOOKSTORE SESTO SGIOVANNI | VIALE ITALIA, 555 | SESTO SAN GIOVANNI |
LIBRERIA DICKENS DI DE GIORGI TONINO | VIA MEZZETTI 17 | TARANTO |
LIBRERIA MONDADORI TORINO | VIA MONTE DI PIETA’, 2 | TORINO |
LIBRERIA MONDADORI VARESE | VIA MOROSINI, 10 | VARESE |
MEGASTORE VIMERCATE | CENTRO COMMERCIALE TORRI BIANCHE VIA TORRI BIANCHE, 16 | VIMERCATE |
-
Il Foglio “Avvocati d’affari, il gran business dei facilitatori di business” – 21 dicembre 2017 di Gianluca Ferraris
Estratto:
-
Rassegna Stampa Cassa Forense – 19 dicembre 2017
Estratto – Dall’articolo de Il Sole 24 Ore del 12 dicembre 2017 di Giovanni Negri
(…) “Nel 2007, il mercato contava già oltre 5mila professionisti in forza ai primi cento studi legali d’ affari attivi in Italia. Ma 10 anni più tardi, sono più di 6mila quelli attivi solo nelle prime 50 associazioni professionali impegnate in questo settore. Nello stesso arco di tempo, sono stati all’ incirca 700 i soci di questi studi che hanno cambiato casacca, sdoganando di fatto il fenomeno dei “divorzi professionali” un tempo considerati motivo di scandalo all’ interno del ceto forense e rendendolo, a lungo andare, una consuetudine. Solo negli ultimi cinque anni del decennio che stiamo osservando, ossia tra il 2012 e il 2016, si stima che questi passaggi laterali abbiano spostato oltre 400 milioni di fatturato. Grande effervescenza dunque e difficoltà a individuare un unico modello di studio professionale, quando poi è alle viste, dopo la legge sulla concorrenza, anche un cauto ingresso del socio di capitale. Il libro fa cadere molti veli e traccia l’ identikit di quello che resta alla fine ancora uno sconosciuto (perché, giustamente si chiede Di Molfetta, cosa sia una banca lo sanno tutti, ma un avvocato d’ affari?): ancora nel 2015 il 44% delle imprese con fatturato superiore ai 50 milioni, non utilizzava un legale, a nessun titolo, neppure di giurista d’ impresa.”
-
Corriere della Sera – Avvocati d’Affari Porte Girevoli – 18 dicembre 2017 di Isidoro Trovato
Estratto:
Ciò che è accaduto il questi anni nel mercato dell’avvocatura somiglia un po’ al fenomeno geologico della deriva dei continenti. Ad alimentare questo processo, secondo l’analisi di Di Molfetta, sono stati diversi fattori: «Innanzitutto il bisogno di alcune organizzazioni di dotarsi di competenze d’eccellenza in tempi rapidi, la volontà di alcuni avvocati di dare vita a propri progetti professionali o di aumentare i propri guadagni, l’opportunità offerta ad altri di diventare i rappresentanti in Italia di un’insegna internazionale e poi ancora la revisione degli organici di strutture troppo cresciute, i tagli, la crisi».E allora vale la pena analizzare gli spostamenti di questo 2017 che hanno coinvolto i soci degli studi legali d’affari attivi in Italia. Stando a quanto rilevato dall’osservatorio MAG-Legalcommunity, gli ultimi dodici mesi hanno registrato 86 « lateral hire», vale a dire il 16% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In termini di fatturato, invece, questi passaggi hanno mosso il 9,5% in più. “(cont..)
-
Il Sole 24 Ore – “Se gli studi legali cambiano pelle“ – 12 dicembre 2017 di Giovanni Negri
Estratto:
“Non è il mondo. Ma è certo un mondo. Quello deiservizi legali di punta raccontato nei dieci anni che hanno cambiato e stanno ancora cambiando la professione dell’avvocato d’affari. Su di loro si concentra il libro di Nicola Di Molfetta «Avvocati d’affari Segreti, storie, protagonisti» (Lc editore, pagg. 304, € 29), che fa luce su quanto sta avvenendo non solo nelle stanze felpate dei grandi studi, ma, attraverso la parte per il tutto, anche nell’intero comparto delle professioni. Con un effetto stra niamento tanto più robusto per il cronista. Perché è inevita bile mettere a confronto quella che lo stesso autore non teme di qualificare come una «minoranza dorata», circa 20mila professionisti che, solo con riferimento alla fascia più alta muove oltre 2 miliardi di fatturato ogni anno, con la maggioranza dell’avvocatura (circa 250mila iscritti all’Albo)”. (cont..)
-
Lettera 43 – “2006-2016 Avvocati d’Affari” Anticipazione del Libro” – 2 dicembre 2017
Estratto:
“Lettera43.it pubblica un estratto su “La deriva dei consulenti”. Nel suo volume Nicola Di Molfetta racconta storie e segreti dei protagonisti che in 10 anni hanno rivoluzionato un settore.
Lettera43.it pubblica un’anticipazione del libro 2006-2016 Avvocati d’Affari: segreti storie protagonisti. Il capitolo è quello intitolato La deriva dei consulenti e racconta in time laps 10 anni di giri di poltrona che hanno cambiato la geografia di questo settore.” (cont…)